Chirurgia e Parodontologia

chirurgia e paradontite

Chirurgia e Parodontologia Roma

“Si pensa impropriamente che i denti siano tenuti fermi esclusivamente dalle gengive le quali, invece, sono solo la parte più esterna di una grande opera architettonica: l’apparato parodontale che è costituito dall’osso alveolare, legamento parodontale, cemento radicolare e gengiva. Di questo apparato, responsabile della stabilità dei denti, si occupa una speciale branca dell’odontoiatria: la parodontologia”.

La malattia parodontale inizia quando uno o più elementi dell’apparato parodontale, dopo essere stati colonizzati da numerose specie batteriche, smettono di esercitare la propria funzione di sostegno causando mobilità dentale ed innescando una patologia meglio conosciuta con il termine popolare di piorrea. Questo però è uno stadio già avanzato della malattia (che può portare alla perdita di uno, più o tutti gli elementi dentari) che si potrebbe evitareponendo attenzione ai segni che appaiono molto tempo prima della mobilità dentale.

Oggi la parodontite si può prevenire e curare efficacemente, purché non la si trascuri fino a portarla ai suoi ultimi stadi, permettendo la conservazione dei denti fino all’età’ avanzata.La parodontite cronica irreversibile (malattia a carico dell’osso) è sempre preceduta da una gengivite reversibile (malattia a carico della gengiva) che deve essere tempestivamente riconosciuta e curata. È opportuno, quindi, conoscere gli strumenti e le tecniche adatti alla prevenzione, al trattamento della malattia parodontale ed al mantenimento della salute gengivale.

Un esempio

peridontite roma

La prevenzione consiste nell’effettuare ad intervalli regolari le sedute di controllo e d’igiene orale professionale e nell’effettuare le giuste manovre d’igiene domiciliare comunicate dall’ igienista, il quale si impegnerà a presentare gli strumenti da utilizzare e a spiegare come usarli al meglio. Saranno mezzi semplici come lo spazzolino, il filo interdentale, il collutorio, consigliati caso per caso secondo schemi personalizzati.

Per quanto riguarda il trattamento di lesioni parodontali, esistono una serie di procedure cliniche, più o meno complesse che, se accompagnate da opportune tecniche d’igiene domiciliare, possono restituire ai denti una stabilità accettabile. Successivamente, controlli periodici, permettono di stabilire se i risultati attesi sono stati conseguiti e se si mantengono stabili nel tempo.

La prevenzione della malattia parodontale è uno dei cavalli di battaglia della Rusaldent. La presenza di odontoiatri e di igienisti in continuo aggiornamento professionale e fortemente collaborativi tra loro (da cui nasce il concetto di “team odontoiatrico” indicato nella home page del nostro sito) ne sono la massima espressione.

Anche nella chirurgia la Rusaldent mette a disposizione dei propri pazienti la massima professionalità con tecniche e attrezzature all’avanguardia. Tutti gli interventi vengono eseguiti nel nostro ambulatorio da medici altamente qualificati e in anestesia locale.

Alcuni esempi dei nostri trattamenti chirurgici:

 

  • Estrazioni di denti
  • Estrazioni di radici residue
  • Estrazioni chirurgiche di denti
  • Rimozione chirurgica di denti inclusi e denti del giudizio
  • Esposizione chirurgica di denti inclusi
  • Interventi parodontali
  • Interventi di rialzo osseo pre-impiantistico
  • Interventi di chirurgia estetica muco gengivale

 

E molti altri ancora.

Contattateci per una visita gratuita presso il nostro ambulatorio esponendo il vostro problema agli specialisti della Rusaldentsenza impegno alcuno da parte vostra

0 Condivisioni